Steinemann Technology AG
Steinemann Technology AG utilizza Components Engine per creare i cataloghi ricambi 3D
 
Fondata nel 1917 a St.Gallen (Svizzera), Steinemann è una delle aziende leader nella produzione di macchine levigatrici per la lavorazione del legno e di sistemi di verniciatura UV per l'industria grafica.
Steinemann è conosciuta a livello mondiale non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per la cura e l’attenzione che dedica ai clienti anche dopo la vendita, grazie a un servizio post vendita all’avanguardia in grado di fornire una risposta immediata alle richieste di assistenza e parti di ricambio. Steinemann, con un fatturato annuo di circa 40 milioni di euro, è presente in 42 paesi e conta più di 140 dipendenti.

     
Con la versione Evolution di Components Engine, Steinemann ha in poco tempo creato cataloghi elettronici per parti di ricambio, utilizzando file SVG per i disegni e distinte multi-livello per l’importazione dei dati nella distinta e la costruzione della struttura del catalogo ricambi.
Inizialmente l’azienda utilizzava disegni esplosi 2D per generare i suoi cataloghi interattivi per parti di ricambio. Recentemente, grazie al nuovo modulo per gestire file 3D, Steinemann mette a disposizione dei suoi clienti anche cataloghi ricambi in 3D, consultabili da qualsiasi browser e dispositivo mobile perché non è necessario installare nessun plug-in.
 
Inoltre, i cataloghi 3D per parti di ricambio di Steinemann sono disponibili anche offline: i clienti possono perciò accedere al catalogo anche in situazioni in cui non è disponibile una connessione internet.

Grazie ai cataloghi ricambio interattivi realizzati con il software Components Engine, Steinemann ha ottimizzato la gestione del post vendita, eliminando gli errori nella ricezione degli ordini dei ricambi.
Le e-mail degli ordini che vengono inviate dal catalogo ricambi online e offline contengono in allegato un file personalizzato con il riepilogo dell’ordine che Steinemann gestisce direttamente con il suo sistema gestionale.
News
 
 
18/3/2025
Capello
Capello, azienda piemontese con oltre 60 anni di esperienza nel settore delle attrezzature per la raccolta dei cereali, è rinomata a livello internazionale per l’eccellenza e l’affidabilità dei suoi prodotti.
11/3/2025
Mondial Framec
Con una presenza in oltre 52 paesi, Mondial Framec è un punto di riferimento per l’intera filiera del freddo, sviluppando tecnologie avanzate per la refrigerazione e ponendo una forte attenzione alla sostenibilità.
4/3/2025
Galdi
Galdi, con i suoi 40 anni di esperienza, progetta, produce e commercializza macchinari per il confezionamento di prodotti liquidi, e si distingue per la sua costante ricerca di innovazione e attenzione alle esigenze del cliente.
25/2/2025
Mascar
Fondata nel 1998, Mascar S.p.A. si è affermata come un’eccellenza nel settore della meccanizzazione agricola grazie a una gamma completa di rotopresse, fasciatori e seminatrici pneumatiche e meccaniche.
Clienti